COMUNE DI ROBECCO: PERSONALE IN FUGA

13/03/2025 - Lista civica Robecco Domani

Spettabile redazione,
guardando la facciata del municipio di Robecco si ha un'impressione di trascuratezza e di abbandono - da tempo non c'è più neanche una gelosia - che ha un riflesso ancor più grave in ciò che sta accadendo al suo interno.
Da alcuni mesi stiamo infatti assistendo alla progressiva fuga dei dipendenti del nostro Comune, con conseguenti carenze nella capacità di fornire risposte e trovare soluzioni.
Apprendiamo da una delibera di Giunta che il responsabile dell’Ufficio tecnico, affiancato dalla responsabile dell’Ufficio tributi e ragioneria, dovrà temporaneamente occuparsi anche di Affari generali, Anagrafe e Stato civile, mentre nulla si dice dell’attuale responsabile di quei settori.
Il settore Affari generali, che opera in diversi ambiti critici e delicati quali scuola, istruzione e sociale, ha recentemente visto le dimissioni non solo della responsabile, ma anche di una storica componente dello staff.
Lo stesso Ufficio tecnico, inoltre, che prima poteva contare su un organico di quattro persone, ora è ridotto a due: le altre se ne sono andate. Questo comporterà un notevole disagio per gli studi professionali e per i cittadini, che vedranno le pratiche bloccate per impossibilità a procedere.
Ci chiediamo poi come farà il responsabile di questo settore a seguire anche gli altri comparti che gli sono stati nel frattempo affidati.
Considerando che questo ufficio è fondamentale per la gestione delle risorse economiche destinate alle opere comunali, la nostra preoccupazione è pienamente giustificata, soprattutto in un momento in cui è in fase di redazione il Piano di Governo del Territorio: la macchina comunale e i servizi ai cittadini sono in grave difficoltà.
Anche la Polizia locale versa in condizioni critiche: lo scorso 1 marzo ha preso servizio il nuovo comandante, ma lo stesso giorno Mauro Pigazzi è andato in pensione, lasciando il corpo dei vigili ridotto a quattro. Questa carenza pesa notevolmente sul delicato settore della sicurezza, che la nostra amministrazione vanta di avere tanto a cuore.
Robecco, con quattro frazioni e un territorio ampio come quello di Magenta e Abbiategrasso (in cui si contano ben più di venti agenti per ciascuno), avrebbe bisogno di almeno sette vigili.
Persino l'incarico della Segreteria comunale, che dividiamo con Magenta e Santo Stefano Ticino, viene rinnovato di mese in mese. Non abbiamo quindi certezze su ciò che accadrà nel prossimo futuro e questo ha un impatto molto negativo sulla continuità amministrativa.
Ci sembra inevitabile chiederci: quali sono le cause dietro ad un esodo di personale tanto massiccio? Cosa sta facendo la nostra Sindaca per far fronte a tutto questo e garantire ai cittadini servizi di qualità?