Caro direttore,
una volta la sinistra si trovava in Piazza San Giovanni per diritto di proprietà (ricordiamo i tre milioni di persone il 23 marzo 2002 convocate da Cofferati, segretario generale della Cgil); ora invece si deve accontentare di Piazza del Popolo, molto più piccola, erano infatti solo 50 mila (come gli abitanti di Gallarate).
Chissà se per quanto riguarda la costante perdita di consensi a danno della sinistra, che ultimamente si verifica in quasi ogni luogo dell’universo terracqueo, la manifestazione dell’evento di sabato 15 aprile in favore dell’Europa a Piazza del Popolo spinga gli organizzatori maître à penser come Serra, Augias, Scurati e gli artisti Vecchioni e Bisio a qualche riflessione. Si viene a sapere che tutto il costo dell’organizzazione è sostenuto dal Comune di Roma (cioè dai cittadini).
Winston Churchill soleva dire: «I socialisti radical chic sono come Cristoforo Colombo: partono senza sapere dove vanno; quando arrivano non sanno dove sono; tutto questo con i soldi degli altri».
LA SINISTRA "RADICAL CHIC" IN PIAZZA
26/03/2025 - Giuseppe Rischio